Un dialogo costante tra passato e presente, tra antico e moderno. La consapevolezza critica di un territorio con particolare attenzione al concetto di paesaggio umanizzato.

In evidenza

NEWS

Giardino del vento – Mostra olfattiva di Francesca Casale Sensu

Domenica 4 maggio 2025 alle ore 12, il Museo del Paesaggio inaugura Giardino del vento, un’installazione multisensoriale ideata dall’artista Francesca Casale Sensu. Un’opera che unisce stimoli visivi, tattili e olfattivi, invitando il visitatore…
Leggi tutto

INFORMAZIONI

QUANDO: 4 maggio 2025

Ore 10 – Passeggiata alla scoperta di varietà botaniche odorose
Ore 12 – Inaugurazione della mostra

RIVOLTO A: adulti e bambini

BIGLIETTO: partecipazione gratuita

INFORMAZIONI: 3405163211/0577-351337 oppure museo@comune.castelnuovo.si.it

Interpretare il paesaggio come contesto di vita, specchio del nostro patrimonio storico, sociale, culturale e agricolo.

Il Museo del Paesaggio è un’istituzione culturale fortemente legata al territorio di Castelnuovo Berardenga. Il nuovo allestimento interattivo, inaugurato nel 2021, offre una chiave di lettura per l’interpretazione e la tutela del paesaggio inteso come contesto di vita, presentando approfondimenti storici, letterari e artistici sugli aspetti antropici ed estetici, sulla storia della Mezzadria, sull’architettura rurale e sui mutamenti delle modalità di coltivazione agricola, allevamento e alimentazione che hanno influito sulla conformazione del territorio e sugli stili di consumo.

Una grande varietà di elementi paesaggistici, come tappe di un percorso di museo diffuso.

Tra le Crete e le colline del Chianti, il territorio di Castelnuovo Berardenga è caratterizzato da una grande varietà di elementi paesaggistici. Vaste zone coltivate, borghi panoramici, case coloniche, fattorie, ville e certose storiche costituiscono le tappe di un percorso di museo aperto e diffuso.